L'importanza di chiamarsi sonno - SonnoService

Il brand specializzato 

nella cura del sonno

telefono

Numero Verde

800 635 040

Spedizioni gratis
per ordini
maggiori di 40€

Il brand specializzato nella cura del sonno

L'importanza di chiamarsi sonno

Scopri quanto è importante dormire bene, essere consapevoli di un problema respiratorio o neurologico, affidarsi ad un professionista che sa come stare con te a 360°.

Sonnolenza diurna: cause e rimedi

L’EDS, l’eccessiva sonnolenza diurna può essere causata da una serie di fattori differenti. La sonnolenza diurna impedisce le normali attività quotidiane e può complicare le relazioni sociali di chi ne soffre.

Leggi tutto

Quante ore bisogna dormire a notte per un riposo ottimale?

Dormire bene è di fondamentale importanza per il nostro benessere. Scopri come migliorare il tuo sonno e quali sono le sane abitudini da osservare.

Leggi tutto

Sindrome da fuso orario – Jet Lag

La sindrome del fuso orario colpisce prevalentemente chi viaggia. Scopri cause, sintomi, conseguenze sulla salute e possibili rimedi.

Leggi tutto

Sindrome del turnista

La sindrome del turnista colpisce prevalentemente chi lavora di notte. Scopri cause, sintomi, conseguenze sulla salute e possibili rimedi.

Leggi tutto

Ritmo circadiano: cos’è e come influenza la nostra vita

Il ritmo circadiano è una specie di orologio biologico che regola moltissime attività del nostro organismo. Scopriamo come funziona, quali impatti ha su sonno, alimentazione e sistema cardio-vascolare e cosa fare in caso di disturbi a esso correlati.

Leggi tutto

Insonnia: rimedi e regole d’oro per un buon sonno

A differenza di queI che si pensa, i farmaci non sono l'unico rimedio possibile per riuscire a dormire bene. Esistono infatti numerosi rimedi naturali che possono aiutare a combattere l'insonnia transitoria non patologica. Scopriamo quali sono.

Leggi tutto

Insonnia e apnee notturne: che relazione c’è?

Insonnia e apnee notturne sono i disturbi del sonno più diffusi. Non solo, i dati dimostrano che spesso compaiono insieme rendendo più complicata la diagnosi di ciascuno e causando un peggioramento dei rispettivi sintomi. Il dott. Terzaghi, specializzato in Medicina del Sonno, ci spiega nel dettaglio quale relazione esiste tra queste due patologie.

Leggi tutto

Insonnia: cause

L'insonnia è uno dei disturbi del sonno più diffusi e conosciuto, ma forse non tutti sanno che può dipendere da una molteplicità di fattori alcuni dei quali poco noti. Il Dott. Terzaghi, Dirigente Medico presso il centro di Medicina del Sonno della Fondazione Mondino, ci illustra le principali cause dell'insonnia: da quelle neurologiche a quelle psicologiche, dalle disfunzioni della tiroide alle cause ormonali.

Leggi tutto

Terapie innovative per l’insonnia

Quali sono le terapie più innovative per il trattamento dell'insonnia? Ed è sempre necessario prendere farmaci? Leggi l'articolo per avere una panoramica completa di tutte le cure più recenti e innovative per questa patologia.

Leggi tutto

Covid e disturbi del sonno: cosa è cambiato durante la pandemia?

La pandemia da COVID 19 ha cambiato molte cose, tra le tante: il modo di rapportarsi agli altri, di lavorare ed anche di dormire. Molti studiosi hanno deciso di approfondire questa tematica per capire come sono mutate le abitudini relative al nostro modo di dormire in questo periodo.

Leggi tutto