L'importanza di chiamarsi sonno - SonnoService

Il brand specializzato 

nella cura del sonno

telefono

Numero Verde

800 635 040

Spedizioni gratis
per ordini
maggiori di 40€

Il brand specializzato nella cura del sonno

L'importanza di chiamarsi sonno

Scopri quanto è importante dormire bene, essere consapevoli di un problema respiratorio o neurologico, affidarsi ad un professionista che sa come stare con te a 360°.

Paralisi del sonno: cosa sono e come si manifestano

La paralisi del sonno è una breve perdita del controllo muscolare che avviene subito dopo essersi addormentati o prima di svegliarsi. Spesso, comporta allucinazioni o una sensazione di soffocamento. Nessuno sa esattamente cosa la causi, ma è collegata a disturbi del sonno e ad alcune condizioni di salute mentale.   Cos’è la paralisi del sonno […]

Leggi tutto

Insufficienza respiratoria: cos’è e come trattarla

L’insufficienza respiratoria è descritta come una carenza respiratoria cronica o acuta all’interno della quale i pazienti che ne soffrono possono trovare molto difficile – o addirittura impossibile – respirare autonomamente. Vediamo in cosa consiste e come trattare questo disturbo.   Cos’è l’insufficienza respiratoria? L’insufficienza respiratoria è una condizione grave che rende difficile respirare autonomamente; essa […]

Leggi tutto

Cardiomiopatia: cos’è e come impatta sull’ossigenazione

La cardiomiopatia è una malattia del muscolo cardiaco che inficia sulla capacità del cuore di pompare il sangue al resto del corpo; questa difficoltà può portare a sintomi quali insufficienza cardiaca. Cerchiamo di capire come funziona questo disturbo e come impatta sulla respirazione.   Cos’è la cardiomiopatia? La cardiomiopatia si riferisce a condizioni che colpiscono […]

Leggi tutto

Insufficienza cardiaca congestizia: come impatta sull’afflusso di ossigeno al corpo

L’insufficienza cardiaca congestizia rappresenta una patologia che si verifica quando il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue per soddisfare le necessità del corpo – oppure lo fa ad un ritmo tale che il sangue ristagna nei polmoni o si può accumulare nelle gambe. I farmaci e altri trattamenti permettono di controllare alcuni sintomi, come […]

Leggi tutto

Fibrosi polmonare: sintomi e come trattarla con ossigenoterapia

La fibrosi polmonare è un disturbo che si verifica quando il tessuto polmonare si danneggia fino ad arrivare ad un processo di cicatrizzazione; questo tessuto ispessito e rigido rende più difficile il corretto funzionamento dei polmoni.  La fibrosi polmonare peggiora nel tempo: alcune persone possono rimanere stabili per molto tempo, ma la condizione si può […]

Leggi tutto

Apnea del sonno nei bambini: segnali da non sottovalutare e trattamenti disponibili.

L’apnea notturna ostruttiva pediatrica è un disturbo del sonno in cui la respirazione del bambino è parzialmente o completamente interrotta mentre dorme. Può verificarsi più volte a notte.  La condizione sopraggiunge quando le vie aeree superiori si restringono o sono ostruite durante il sonno.   Apnee del sonno nei bambini: cosa sono e quando si […]

Leggi tutto

Sonno frammentato: le conseguenze sul benessere e come ristabilire un ciclo regolare.

La qualità del sonno non dipende interamente da quanto tempo si passa a dormire: i disturbi del sonno, ad esempio, possono creare una condizione generale nota come frammentazione del sonno che porta a un sonno scarso. La frammentazione del sonno è l’interruzione del sonno notturno; i risvegli durante il ciclo del sonno alterano i ritmi […]

Leggi tutto

Russamento cronico: differenze con l’apnea del sonno e soluzioni per ridurlo

A differenza del russare comune e occasionale, il russare causato dalla apnea notturna ostruttiva (OSA) è una condizione grave: è importante cercare una diagnosi e un trattamento adeguati.  Il russare è un segno di apnea notturna? La risposta è: non sempre. Cerchiamo di distinguere il semplice russare dal russare OSA e quando consultare un esperto. […]

Leggi tutto

La connessione tra disturbi del sonno e obesità: come il sonno influenza il peso corporeo

Un sonno costante e di qualità è importante per mantenere un peso sano: gli studi dimostrano che un sonno limitato influisce sugli ormoni della fame, aumentando l’appetito e diminuendo la sensazione di sazietà.  La mancanza di attività fisica e una dieta povera interrompono i ritmi circadiani naturali, il che limita il successo della perdita di […]

Leggi tutto

Effetti della privazione del sonno: impatto sulla salute mentale e strategie per prevenirla

Assicurarsi di dormire a sufficienza e negli orari appropriati può contribuire a mantenere una corretta salute mentale e fisica, a migliorare la qualità della vita e a garantire la sicurezza generale. Il modo in cui ci si sente durante il giorno è influenzato in parte da quanto accade mentre si dorme: durante il sonno, infatti, […]

Leggi tutto