Ipersonnie
Sonnolenza in eccesso
Le ipersonnie sono disturbi caratterizzati da una quantità eccessiva di sonnolenza. Ci sono due categorie principali di ipersonnia: ipersonnia primaria - detta anche ipersonnia idiopatica - e ipersonnia ricorrente - o anche ipersonnia ricorrente primaria -. Entrambe le categorie hanno i medesimi sintomi, si differenziano solamente per la frequenza con cui si verificano.
Le ipersonnie sono disturbi caratterizzati da una quantità eccessiva di sonnolenza. Ci sono due categorie principali di ipersonnia: ipersonnia primaria - detta anche ipersonnia idiopatica - e ipersonnia ricorrente - o anche ipersonnia ricorrente primaria -. Entrambe le categorie hanno i medesimi sintomi, si differenziano solamente per la frequenza con cui si verificano.
Continua
Narcolessia
Soffrirvi è un attimo
La narcolessia è un disturbo del sonno cronico, caratterizzato da un’eccessiva sonnolenza diurna (EDS). Chi ne è affetto, prova ogni giorno sulla propria pelle la problematica convivenza con un disturbo che causa un addormentamento repentino - un narcolettico sperimenta in genere la fase REM del sonno in 10 minuti - e nei momenti meno opportuni, come durante il lavoro o a scuola.
La narcolessia è un disturbo del sonno cronico, caratterizzato da un’eccessiva sonnolenza diurna (EDS). Chi ne è affetto, prova ogni giorno sulla propria pelle la problematica convivenza con un disturbo che causa un addormentamento repentino - un narcolettico sperimenta in genere la fase REM del sonno in 10 minuti - e nei momenti meno opportuni, come durante il lavoro o a scuola.
Continua