Ipertrofia delle adenoidi o delle tonsille - SonnoService

Gentile cliente, ti informiamo che la consegna dei prodotti e la prenotazione degli esami diagnostici potrebbero subire dei ritardi dovuti al periodo di ferie.
Cogliamo l’occasione per augurarti buone vacanze!

Il brand specializzato 

nella cura del sonno

telefono

Numero Verde

800 635 040

Spedizioni gratis
per ordini
maggiori di 40€

Il brand specializzato nella cura del sonno

Torna a Disturbi del sonno

Ipertrofia delle adenoidi o delle tonsille

L’infiammazione nemica del sonno

L’ipertrofia delle adenoidi, così come quella relativa alle tonsille, è un particolare disturbo che comporta l'aumento del volume delle cellule di cui le stesse adenoidi e tonsille sono composte, con una conseguente e dolorosa infiammazione, acuta e cronica, delle due zone. Nello specifico, l'ipertrofia delle adenoidi interessa le tonsille faringee - vegetazioni adenoidi -, mentre l'ipertrofia delle tonsille riguarda le palatine, poste in fondo al palato ai lati dell’ingresso della gola.

Ipertrofia delle adenoidi o tonsille, conseguenze sempre spiacevoli

La principale conseguenza dell’ipertrofia delle adenoidi e tonsille è la difficoltà a respirare, questa può provocare a sua volta rinosinusite cronica, deformità del palato (ogivale), malocclusioni dentarie, russamento e apnee nel sonno. Le conseguenze relative all’ipertrofia delle tonsille sono invece – oltre a russamento, apnee notturne e anomalie dentarie – infezioni dell’orecchio, reumatismo articolare acuto e infezioni renali.

Sotto i sei anni, da tenere sotto controllo

I due disturbi si manifestano soprattutto nei bambini, principalmente in quelli di età compresa tra i 2 e i 6 anni. È importante dunque non sottovalutare l’osservazione del bambino, sia di giorno a causa dell’inappetenza – spesso frequente -, sia durante il riposo notturno, poiché potrebbero presentarsi apnee con conseguenti pause di ventilazione.

Chiamaci per fissare un appuntamento

Richiedi la polisonnografia a domicilio,
fissa l’appuntamento

numero verde 800635040

Dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 17.15
Il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.15