Differenze con la sindrome delle gambe senza riposo
Sia i crampi nel sonno che la RLS provocano un disagio alle gambe durante il sonno: la RLS non provoca però dolore, né contrazione muscolare, ed è sufficiente muovere le gambe per alleviare il fastidio. Un crampo necessita invece di più tempo per scomparire, e di uno stiramento molto energico dei muscoli interessati.
Le cause principali
Tra le principali cause dei crampi nel sonno troviamo sia particolari condizioni mediche come il diabete, le malattie dei vasi sanguigni, disturbi metabolici e malattie nervose o muscolari, sia circostanze ricorrenti come l’attività fisica intensa, l’uso di particolari farmaci, la disidratazione o l’immobilità. Una lunga serie di cause dunque, che contribuiscono tutte alla comparsa di questo fastidioso fenomeno.
Chiamaci per fissare un appuntamento
Richiedi la polisonnografia a domicilio,
fissa l’appuntamento
Dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 17.15
Il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.15
Condividi
Condividi