Resmed Airsense 10 Elite è un dispositivo medico CPAP per il trattamento delle 
apnee notturne adatto all’uso domiciliare grazie a:
 	- Sensibile riduzione del rumore irradiato e del rumore condotto (Tecnologia Easy-Breathe)
 
 	- Erogazione dell'aria alla temperatura e umidità più idonee per il paziente (Climate Control)
 
 	- Fornitura informazioni sull'utilizzo del dispositivo e sulla terapia, con l'indicatore della qualità del sonno.
 
 
Resmed Airsense 10 Elite: caratteristiche principali
 	- Modalità di funzionamento: CPAP
 
 	- Possibilità di selezionare il tipo di maschera
 
 	- Tipologia di ventilazione: Non Invasiva
 
 	- Pressioni erogate: da 4 a 20 cmH2O
 
 	- Compensazione automatica dell’altitudine
 
 	- Calcolo automatico di perdite intenzionali su fori di esalazione maschera con selezione dell’interfaccia dal menù di impostazioni.
 
 	- Display LCD a colori
 
 	- Misurazione SpO2 e Frequenza Cardiaca (con modulo opzionale)
 
 	- Funzionalità di programmazione di promemoria per il paziente anche ad intervalli ripetuti, da 1 a 24 mesi (sostituzione maschera – sostituzione filtro – chiamata medico – inserimento scheda memoria –chiamata tecnico – promemoria personalizzabile).
 
 	- Memoria interna di 365 sessioni che possono essere visualizzati sul dispositivo, ResScan™ e in wireless mediante AirView™ e 30 sessioni di dati dettagliati ad alta risoluzione visualizzabili su computer attraverso il software dedicato ResScan™, con gestione cartella clinica del paziente, follow up, programmazione visite di controllo, ecc.
 
 	- Funzione Smart Start™ per sospendere/riprendere la terapia quando viene rilevata la disconnessione/connessione della maschera dal viso del paziente
 
 	- Dimensioni in millimetri: Altezza 116 - Larghezza 255 - Profondità 150 (con HumidAir)
 
Garanzia: 24 mesi
 
Cosa include la confezione?
Circuito, alimentatore, scheda sd e borsa di trasporto.
 
Prodotti compatibili con Resmed Airsense 10 Elite
Resmed Airsense 10 Elite è compatibile con tutte le maschere presenti in commercio.
 
Accessori opzionali (non inclusi)
 	- Umidificatore (raccomandato quando si percepisce secchezza delle vie aeree superiori (bocca, gola, naso)
 
 	- Circuito riscaldato Climate LineAir
 
 	- Rilevazione saturimetria e frequenza cardiaca - filtro aria standard e filtro antipolline
 
 
Come abituarsi alla terapia con Resmed Airsense 10 Elite
Il dispositivo offre le seguenti funzionalità per abituarsi alla terapia:
 	- Regolazione automatica tempo di rampa con rilevamento dell’addormentamento del paziente
 
 	- Funzione Aiuto Espiratorio che abbassa la pressione erogata in fase espiratoria (-1 / -2 / -3 cmH2O) per migliorare il comfort e il rispetto della terapia da parte del paziente.
 
 
Umidificazione
Resmed Airsense 10 Elite si avvale  di un sistema di umidificazione opzionale integrato e riscaldato HumidAir™ con Climate Control™ per la regolazione (automatica o manuale) della temperatura e del livello di umidificazione.
E' inoltre possibile acquistare il Circuito paziente opzionale Climate LineAir™, riscaldato e dotato di sensori di temperatura per l’erogazione in automatico dell’85% di umidità relativa e sistema di protezione anti-condensa, anche ad altissimi livelli di umidificazione.
 
Trasmissione dati
Airsense 10 Elite è dotato di tecnologia di trasmissione-ricezione dati in modalità wireless (senza fili) con tecnologia 4G, 3G, 2G.
In alternativa, si possono salvare i dati della terapia sulla scheda di memoria SD che ha una capacità 4Gb ed è in grado di memorizzare 365 sessioni di terapia con i relativi dati riassuntivi (dati di compliance) , dati dettagliati, dati di pressione e flusso ad alta risoluzione (25 Hz).
 
Manutenzione
Si consiglia di controllare con regolarità il circuito respiratorio e il filtro per escludere la presenza di danni.
 	- Controllare il circuito respiratorio e sostituirlo se si nota la presenza di fori, lacerazioni o incrinature.
 
 	- Controllare il filtro dell’aria e sostituirlo come minimo ogni sei mesi. Sostituirlo con maggiore frequenza se si notano fori o ostruzioni causate da sporcizia o polvere.
 
Pulizia
Pulire il dispositivo settimanalmente seguendo le istruzioni fornite dal produttore.
 	- Lavare il circuito respiratorio in acqua tiepida usando un detergente delicato. Non lavare in lavatrice o lavastoviglie.
 
 	- Sciacquare bene il circuito respiratorio e lasciarlo asciugare al riparo dalla luce solare diretta e/o dal calore.
 
 	- Passare un panno asciutto sulla superficie del dispositivo.